Periodo di svolgimento: dal 20 ottobre 2023 al 21 dicembre 2023
Modalità di svolgimento: 6 incontri in aula
Monte ore complessivo: 48
Sede: Bologna
Notizie in primo piano
Accademia di Studi Tributari - Roma
L'Accademia di Studi Tributari è pensata quale percorso di livello specialistico avanzato, ideato per rispondere all'esigenza di coloro i quali, avendo già acquisito una consolidata esperienza in ambito processuale tributario, intendano approfondire le più importanti tematiche inerenti agli istituti cardine del contenzioso in materia tributaria.
Giorno 22 settembre 2023, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, presso la Sala Conferenze Marco Biagi situata in Piazza De' Calderini 2/2 (BO), i Dottori Carlo Ferrari, Piergiacomo Giusto, Roberto Baboro ed Angelo Luigi Ferrari terranno una giornata studio gratuita in materia tributaria, muovendo dalle tipologie e metodologie accertative fino ad arrivare...
Pubblicato su "Il Fisco n. 36/2023"
Cass., Ord. 15.09.2023, n. 26678
Significato, portata e limiti interpretativi della disciplina regolatrice delle operazioni inesistenti, soggettivamente ed oggettivamente tali.
Cass., Ord. 12.09.2023, n. 26396
Le somme corrisposte per spese di viaggio al medico specialista presso ambulatori esterni al comune di residenza hanno funzione restitutoria, e non sono assimilabili alla retribuzione, né assoggettabili ad imposta.
Cass., Ord. 15.09.2023, n. 26678
Significato, portata e limiti interpretativi della disciplina regolatrice delle operazioni inesistenti, soggettivamente ed oggettivamente tali.
Cass., Ord. 12.09.2023, n. 26396
Le somme corrisposte per spese di viaggio al medico specialista presso ambulatori esterni al comune di residenza hanno funzione restitutoria, e non sono assimilabili alla retribuzione, né assoggettabili ad imposta.
Cass., Ord. 21.08.2023, n. 24904
All'impossibilità di celebrare l'udienza da remoto deve seguire la sospensione con rinvio della causa.
Cass., SS.UU., Sent. 29.08.2023, n. 25442
Sulla ricorribilità del curatore fallimentare all'eccezione di prescrizione presuntiva e sulla deferibilità allo stesso del giuramento decisorio.
Periodo di svolgimento: dal 20 ottobre 2023 al 21 dicembre 2023
Modalità di svolgimento: 6 incontri in aula
Monte ore complessivo: 48
Sede: Bologna
L'Accademia di Studi Tributari è pensata quale percorso di livello specialistico avanzato, ideato per rispondere all'esigenza di coloro i quali, avendo già acquisito una consolidata esperienza in ambito processuale tributario, intendano approfondire le più importanti tematiche inerenti agli istituti cardine del contenzioso in materia tributaria.
Giorno 22 settembre 2023, dalle ore 9:30 alle ore 13:30, presso la Sala Conferenze Marco Biagi situata in Piazza De' Calderini 2/2 (BO), i Dottori Carlo Ferrari, Piergiacomo Giusto, Roberto Baboro ed Angelo Luigi Ferrari terranno una giornata studio gratuita in materia tributaria, muovendo dalle tipologie e metodologie accertative fino ad arrivare...
Pubblicato su "Il Fisco n. 36/2023"