Cass., Ord. 05.06.2023, n. 15698
Le pronunce di accoglimento della Corte Costituzionale la cui efficacia venga differita al giorno successivo alla pubblicazione della sentenza non hanno efficacia ex tunc.
Notizie in primo piano
Le pronunce di accoglimento della Corte Costituzionale la cui efficacia venga differita al giorno successivo alla pubblicazione della sentenza non hanno efficacia ex tunc.
Pubblicato su "Il Fisco n. 21"
Periodo di svolgimento: dal 26 maggio 2023 al 19 aprile 2024
Periodo di svolgimento: dal 23 maggio 2023 al 7 febbraio 2024
Periodo di svolgimento: dal 19 maggio 2023 al 12 aprile 2024
All'impugnazione dell'istanza di rimborso rigettata segue l'inversione dell'onere probatorio.
Le pronunce di accoglimento della Corte Costituzionale la cui efficacia venga differita al giorno successivo alla pubblicazione della sentenza non hanno efficacia ex tunc.
All'impugnazione dell'istanza di rimborso rigettata segue l'inversione dell'onere probatorio.
Pronuncia sulla legittimità del contribuente insolvente ad impugnare l'atto di fronte all'inerzia del curatore.
E' nulla la notifica a soggetto diverso dal destinatario in assenza della C.A.N.
Pubblicato su "Il Fisco n. 21"
Pubblicato su "GT n. 3/2023"
Pubblicato su "Il Fisco n.12/2023"
Pubblicato su "Il Fisco n.11/2023"